
Sugo con le pietre
Per preparare questo sugo bisogna recuperare delle pietre da raccogliere rigorosamente sul fondo del mare. Questa salsa è un piatto povero che veniva preparata quando si voleva dare… Read More »

Rustico pugliese
Preparate la besciamella con 20 gr. di burro, 20 gr. di farina, 200 ml. di latte, sale e pepe (per la ricetta della besciamella clicca qui). Una volta… Read More »

Pesto alla genovese
Passate con uno straccio umido le foglie di basilico per pulirle. Mettetele poi in una ciotola insieme all’aglio e con l’aiuto di un mixer riducete il tutto finemente…. Read More »

Bucatini con pesto di pomodori secchi
Mettete in ammollo i pomodori secchi per farli rinvenire e nel frattempo accendete il fuoco per far bollire l’acqua per la pasta. Una volta che i pomodori saranno… Read More »

Funghi ripieni
Togliete la terra dal fungo con un foglio di carta assorbente umido e staccate il gambo dalla testa dello champignon. Con un coltello eliminate le parti più dure… Read More »

Rigatoni con gorgonzola e noci
Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Con un coltello triturate grossolanamente i gherigli di noci mentre a parte in un pentolino fate sciogliere con una noce di… Read More »

Maccheroni con pomodori secchi, funghi e ricotta
Lavate e affettate a lamelle i funghi. In una pentola con olio extra vergine di oliva fate rosolare uno spicchio d’aglio in camicia e aggiungetevi i funghi e… Read More »

Risotto con funghi porcini secchi
Mettete in ammollo i funghi secchi per almeno un’oretta in acqua tiepida. In una pentola fate rosolare in olio extra vergine di oliva mezza cipolla tritata finemente e… Read More »

Cavolfiore gratinato
Pulite, tagliate e lessate il cavolfiore in abbondante acqua salata fino a che non sia tenero. Scolate il cavolfiore e versatelo in una pirofila precedentemente imburrata. Copritelo con… Read More »

Peperoni verdi ripieni fritti
Lavate i peperoni ed eliminate il picciolo, i semi interni e i filamenti bianchi. Sbucciate le patate, pelate la cipolla e tagliatele a cubetti quindi fatele rosolare in… Read More »

Torta salata di ricotta e spinaci
Lavate e lessate in abbondante acqua gli spinaci. Una volta cotti strizzateli molto bene e fateli raffreddare. In una ciotola capiente mettete la ricotta, gli spinaci, il parmigiano,… Read More »

Cavolfiore in pastella
Lavate e tagliate il cavolfiore e lessatelo in abbondante acqua. In un robot da cucina mettete la farina, le uova, la birra, il sale e il pepe e… Read More »

Salsa alle noci
Il sugo alle noci è una salsa tipica della regione Liguria, ottima per condire paste ripiene come i famosi pansotti alla genovese. Per ottenere una buona salsa alle noci… Read More »

Risotto con taleggio, pere e crema di taleggio
Lavate, sbucciate le pere e grattugiatele in una casseruola dove avrete fatto sciogliere una noce di burro. Una volta che si saranno insaporite con il burro aggiungete il… Read More »

Zuppa di carote con bucatini spezzati
Sbucciate le patate e pulite le carote. Tagliate tutte le verdure grossolanamente, aggiungete il prezzemolo e fatele rosolare con la noce di burro e l’olio. Aggiustate di sale… Read More »

Besciamella
Sciogliete il burro in un tegamino a fuoco molto dolce, quando sarà del tutto disciolto aggiungete la farina setacciandola. Con una frusta amalgamate bene la farina con il… Read More »

Perkedel kentang
Perkedel kentang sono delle polpette vegetariane a base di patate, ricetta tipica indonesiana. Lessate le patate ed una volta che saranno cotte sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate…. Read More »